Con il decreto legge 231/01, è stato introdotto l'obbligo di rispondere in quanto persona giuridica per i reati commessi all'interno della propria azienda. Le conseguenze sono di tipo penale e possono riguardare l'Amministratore Delegato e la sua prima linea, con il rischio di essere obbligati ad interrompere l'attività aziendale per la quale si è stati sanzionati.
C'è però un modo di tutelarsi: adottare e applicare adeguate forme di organizzazione e gestione interna, cioè adeguarsi alla 231.
Adeguarsi alla 231 è obbligatorio per tutte le aziende che vogliono lavorare con la Pubblica Amministrazione o che ottengono finanziamenti pubblici - ed è altamente raccomandato per le aziende a rischio infortuni, malattie o soggette all'antiriciclaggio.
Che vantaggi porta adeguarsi?
Il vantaggio principale è la possibilità di invocare l'esclusione o la limitazione della propria responsabilità derivante da uno dei reati sanzionati dalla 231; uno dei molti altri benefici è però la protezione degli amministratori.
Quali sono i reati sanzionati dalla 231?
L'elenco dei reati è in continuo ampliamento. Oltre ai reati connessi alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, la lista include tra gli altri:
Come ci si mette a norma con la 231?
Si tratta di sviluppare e adottare, su base continuativa, un apposito Modello Organizzativo, gestione e controllo dell'impresa.
Questo approccio organizzativo dovrà organizzare l'azienda in modo da impedire o rendere più difficile che amministratori o dipendenti compiano i reati coperti dalla 231.
Il nostro intervento:
- definizione del codice etico
- identificazione dei rischi potenziali e mappa delle attività a rischio
- creazione del modello organizzativo (parte generale + parte speciale)
- predisposizione delle procedure interne specifiche per i diversi processi aziendali
- organizzazione del sistema di deleghe e responsabilità- definizione del sistema disciplinare
- formazione e informazione del personale
Documenti emessi:
- Codice Etico
- Mappa delle attività a rischio
- Modello Organizzativo (parte generale + parte speciale)
- Procedure
- Sistema di Procure e Deleghe
- Sistema Disciplinare
Offerta Online!
Gentile Cliente.
Compilando una semplice form avrai immediatamente un preventivo di massima per la certificazione del Vostro Sistema di Gestione secondo la norma richiesta.
L'invio della richiesta e' senza alcun impegno.
Contattaci